Sustainable Economy
Slow Fashion
The company was founded on essential principles, vehicle for growth, continuous updating and participation in important causes.
Environmental sustainability
The aim to use natural resources sparingly, exploiting the advantages offered by technology, without causing damage to the environment. Recover deadstock fabrics to create collections. Offset CO2 emissions by financing initiatives aimed at reforesting various areas in the world.
Production Sustainability
Minimize waste by reusing materials and reintroducing them into the economic cycle. Produce unique pieces, using natural materials as much as possible. "Upcycling" ("Life Cycle Assessment") for all the products, with particular attention to the synthetic percentage or composition ones. Reduce energy consumption through the use of new industrial machinery that halves processing times.
Social Sustainability
Eliminate or significantly reduce social, class and gender differences, thanks to the creation of services that allow the community to grow hand in hand with the company. Promote initiatives to protect the environment, art, culture and handicraft workshops and events.
I principi su cui è stata fondata l’impresa sono elementi imprescindibili, veicolo di crescita, aggiornamento continuo e partecipazione a cause importanti.
Sostenibilità ambientale
L’obiettivo di usare le risorse naturali con parsimonia, sfruttando i vantaggi offerti dalla tecnologia, senza arrecare danni all’ambiente. Recuperare i tessuti dal mercato dell’inutilizzato per la creazione delle collezioni. Compensare l’emissione di CO2 finanziando iniziative volte a riforestare diverse zone nel mondo.
Sostenibilità di Produzione
Ridurre al minimo i rifiuti, riutilizzando i materiali e reintroducendoli nel ciclo economico. Produrre pezzi unici d’abbigliamento, usando quanto più possibile materiali naturali. Nel caso di prodotti a composizione o in percentuale sintetici, allungarne il più possibile il ciclo di vita, così come gli altri prodotti, con possibilità di “Upcycling” (“Life Cycle Assessment”). Ridurre il consumo di energia mediante l’impiego di macchinari nuovi e industriali che dimezzano i tempi di lavorazione.
Sostenibilità Sociale
Azzerare o diminuire in maniera significativa le differenze sociali, di classe e di genere, grazie alla creazione di servizi che permettano alla comunità di crescere di pari passo con l’impresa. Promuovere iniziative a tutela dell’ambiente, laboratori ed eventi a tema artigianato, arte e cultura.
Photo credit: www.inesybarra.com